Skip to main content
CSS FUEL Delca Energy
Valorizzazione

Produzione CSS combustibile
End of Waste

Delca Energy Fuel

Scheda tecnica

  • Tipologia
    Delca Energy Fuel
  • Caratteristiche
    Alto potere calorifico
  • Requisiti
    Eccellenza ambientale
  • Conformità
    Normative europee di settore
Altri requisiti

Minori emissioni di CO2 in atmosfera, in linea con gli indirizzi del protocollo di Kyoto.

Disposizioni direttiva comunitaria

Il Decreto Ministeriale 14 febbraio 2013, n. 22, «Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni», pubblicato nella G.U. n. 62 del 14 marzo 2013 (di seguito anche DM 22/2013 o Regolamento), costituisce una delle misure di attuazione dei principi della disciplina europea che privilegia la produzione di materiali e sostanze dai rifiuti che perdono pertanto tale qualificazione diventando beni da immettere al consumo purché rispettino determinati criteri legislativi e tecnici dal punto di vista ambientale, tecnico e prestazionale.
La legislazione comunitaria, con l’art 6 della Direttiva 2008/98/CE del 19/11/2008, ha definito il cosiddetto “end of waste criteria”, che consente l’esclusione dalla nozione di rifiuto di sostanze rispondenti a specifici criteri e precise caratteristiche tecniche. Le disposizioni di questa nuova Direttiva comunitaria sono state recepite in Italia dal D.Lgs 3/12/2010 n. 205, attraverso la modifica della Parte IV del D.Lgs 152/2006 “Codice dell’Ambiente”.

  • Lavorazione e produzione

    01 - Lavorazione e produzione

  • Lavorazione e produzione

    02 - Lavorazione e produzione

  • Lavorazione e produzione

    03 - Lavorazione e produzione

  • Lavorazione e produzione

    04 - Lavorazione e produzione

    Soluzioni

    Il combustibile denominato “Delca Energy Fuel”

    In questo contesto, si inserisce la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Ambiente n. 22 del 14/02/2013 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell’art. 184-ter, comma 2 del D.Lgs 3/04/2006 n. 152 e smi.” (cfr. alla G. Uff. n. 62 del 14/03/2013), che definisce il Css-C Combustibile quella tipologia di Combustibile Solido Secondario, che si contraddistingue per elevata classificazione, e dunque, qualità, dal punto di vista ambientale ed energetico. Delca Energy, ritenendo che le forme di partecipazione condivisa siano coerenti con il proprio programma di “Social Responsibility” e rappresentino gli strumenti più idonei per attuare una politica sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale, ha registrato il proprio Combustibile denominato “Delca Energy Fuel” al Reach (Regolamento (CE) n. 1907/2006 sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche).
    Tale iter, iniziato con la presentazione all’ECHA (Agenzia Europea per le sostanze chimiche) di un dossier Tecnico, contenente informazioni sull’identità e composizione del combustibile, sulle sue proprietà e classificazione, nonché sulla sua sicurezza di utilizzo in relazione a salute ed ambiente, si è concluso con l’approvazione da parte della medesima Agenzia Europea e con la conseguente iscrizione nel Registro Europeo del combustibile denominato “Delca Energy Fuel”.
    • Magazzini Delca Energy

      Magazzini Delca Energy

    • Esterno impianto Delca Energy

      Esterno impianto Delca Energy

    • Esterno impianto Delca Energy

      Esterno impianto Delca Energy

    • Centrale di controllo impianto Delca Energy

      Centrale di controllo impianto Delca Energy

    • Centrale di controllo impianto Delca Energy

      Centrale di controllo impianto Delca Energy

    • Interno stabilimento Delca Energy

      Interno stabilimento Delca Energy

    • Interno stabilimento Delca Energy

      Interno stabilimento Delca Energy

    • Produzione CSS combustibile Delca Energy

      Produzione CSS combustibile

      Risultati

      Caratteristiche del criterio dell’End Of Waste

      Il Criterio dell’End Of Waste, si caratterizza come declinazione applicativa dei principi di Economia Circolare, nonché come strumento fattivo di Simbiosi industriale, che il legislatore Nazionale ed Europeo ritiene necessario al fine di:
      - contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti, ivi incluse le emissioni di gas climalteranti,
      - incrementare l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili mediante un utilizzo sostenibile a scopi energetici della biomassa contenuta nei rifiuti,
      - contribuire ad un più elevato livello di recupero dei rifiuti,
      - riduzione degli oneri ambientali ed economici legati allo smaltimento di rifiuti in discarica,
      - risparmiare risorse naturali,
      - ridurre la dipendenza da combustibili convenzionali
      - aumentare la certezza d’approvvigionamento energetico;
      - aumentare la fiducia della collettività nell’utilizzo di tali combustibili
      - fornire, con riferimento alla loro produzione ed al loro utilizzo chiarezza giuridica e certezza comportamentale uniforme sull’intero territorio nazionale;
      - recupero di materia
      - la selezione di polimeri plastici (PET, PE, PP) ulteriormente recuperabili

      Esterno stabilimento Delca Energy

      Vuoi ricevere maggiori informazioni?

      Esterno in notturna Delca Energy Esterno in notturna Delca Energy

      Delca Energy

      Energia - Ambiente- Recupero - Valorizzazione

      Rimani aggiornato sul mondo di Delca Energy

      Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto. Consenso esplicito secondo il GDPR 679/2016. Leggi l'informativa sulla Privacy policy.

      Delca Energy | Gruppo ECOERIDANIA
      Energia - Ambiente - Recupero - Valorizzazione

      Indirizzo


      Via Masaccio, 11
      56010 Lugnano, Vicopisano (PI)
      Italy
      P. Iva 01812000493

      Contatti


      © Delca Energy S.p.A. - Energia - Ambiente - Recupero - Valorizzazione. Tutti i diritti riservati. Realizzato da dot360.it
      recupero rifiuti urbani, trattamento e recupero rifiuti speciali e trattamento rifiuti urbani