Skip to main content
Valorizzazione

Produzione combustibile alternativo - Combustibile solido secondario

Scheda tecnica

  • Tipologia
    Rinnovabile
  • Caratteristiche
    Alto potere calorifico
  • Requisiti
    Eccellenza ambientale
  • Conformità
    Normative europee di settore
Altri requisiti

Minori emissioni di CO2 in atmosfera, in linea con gli indirizzi del protocollo di Kyoto.

La produzione

Il combustibile alternativo prodotto è rinnovabile, ha un alto potere calorifico, garantisce la soddisfazione dei requisiti di eccellenza ambientale ed ottempera alle attuali normative europee di settore, consentendo, inoltre, minori emissioni di CO2 in atmosfera, in linea con gli indirizzi del protocollo di Kyoto.

  • Lavorazione e produzione

    01 - Lavorazione e produzione

  • Lavorazione e produzione

    02 - Lavorazione e produzione

  • Lavorazione e produzione

    03 - Lavorazione e produzione

  • Prodotto finito

    04 - Prodotto finito

    Soluzioni

    Un’alternativa innovativa e sostenibile

    La produzione di combustibili sostenibili e rinnovabili contribuisce in modo sostanziale alla decarbonizzazione, in linea con la strategia dell’Unione Europea e del Protocollo di Kyoto, ma, soprattutto, comporta rilevanti vantaggi ambientali in termini di minori emissioni di Co2, ed assume, quindi, un ruolo di effettivo supporto alle attività di valorizzazione delle risorse, in osservanza ai principi della nuova economia Circolare. Il recupero energetico, infatti, costituisce, in simbiosi con il recupero di materia, uno strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi ambientali posti dalle Direttive Europee.
    I combustibili alternativi costituiscono, dunque, un'alternativa innovativa e sostenibile ai combustibili fossili, instaurando un modello di crescita economica rigenerativo, in grado di aumentare il riutilizzo delle materie prime secondarie e di favorire un progetto integrato di Transizione Ecologica.
    • Macchinari e attrezzature mobili

      Macchinari e attrezzature mobili

    • Macchinari e attrezzature mobili

      Macchinari e attrezzature mobili

    • Esterno impianto Delca Energy

      Esterno impianto Delca Energy

    • Esterno impianto Delca Energy

      Esterno impianto Delca Energy

    • Interno magazzino Delca Energy

      Interno magazzino Delca Energy

    • Centrale di controllo impianto Delca Energy

      Centrale di controllo impianto Delca Energy

    • Interno stabilimento Delca Energy

      Interno stabilimento Delca Energy

    • Produzione CSS combustibile Delca Energy

      Produzione CSS combustibile

      Risultati

      Un Combustibile Alternativo con un’alta qualità dei requisiti ambientali ed energetici

      Il Combustibile Solido Secondario è una specifica tipologia di Combustibile Alternativo, che si caratterizza per un’alta qualità dei requisiti ambientali, commerciali ed energetici. Introdotto nella legislazione Italiana con il Decreto legislativo 205/2010 del 03/12/2010 è definito come “il combustibile solido prodotto da rifiuti che rispetta le caratteristiche di classificazione e di specificazione individuate delle norme tecniche UNI CEN/TS 15359 e successive modifiche ed integrazioni”.
      Interno stabilimento Delca Energy

      Vuoi ricevere maggiori informazioni?

      Esterno in notturna Delca Energy Esterno in notturna Delca Energy

      Delca Energy

      Energia - Ambiente- Recupero - Valorizzazione

      Rimani aggiornato sul mondo di Delca Energy

      Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto. Consenso esplicito secondo il GDPR 679/2016. Leggi l'informativa sulla Privacy policy.

      Delca Energy | Gruppo ECOERIDANIA
      Energia - Ambiente - Recupero - Valorizzazione

      Indirizzo


      Via Masaccio, 11
      56010 Lugnano, Vicopisano (PI)
      Italy
      P. Iva 01812000493

      Contatti


      © Delca Energy S.p.A. - Energia - Ambiente - Recupero - Valorizzazione. Tutti i diritti riservati. Realizzato da dot360.it
      recupero rifiuti urbani, trattamento e recupero rifiuti speciali e trattamento rifiuti urbani